top of page
Cerca
  • Immagine del redattoremartaguggiari

Qual è il clima del Sudafrica? Ecco tutto quello che dovete sapere


Indice


- Qual è il clima del Sudafrica? Ecco tutto quello che dovete sapere

- Sudafrica: clima del Nord-Est del Paese

- I cicloni del Nord-Est del Sudafrica

- Quando visitare e andare in Sudafrica


In questo articolo vi parleremo del clima e delle temperature del Sudafrica: se state organizzando un viaggio nel Paese, sicuramente il fattore clima vi interesserà particolarmente e probabilmente avrete già valutato con attenzione questo aspetto.


Con questo articolo entreremo ancora più nello specifico, chiarendovi ogni ragionevole dubbio sulle temperature che mediamente si registrano in Sudafrica nel corso delle 4 stagioni - con particolare riferimento al territorio del Nord-Est del Paese. Ecco tutto quello che dovete sapere sull'argomento!


Sudafrica: clima del Nord-Est del Paese

Il territorio Nord-Est del Sudafrica è caratterizzato da un clima più caldo rispetto all'altopiano - la ragione è imputabile alla latitudine più bassa - Tropico del Capricorno - e all'altitudine inferiore - al di sotto dei 1000 metri s.l.m.


Iniziamo a esaminare il clima che caratterizza il Parco Nazionale Kruger: come ampiamente precisato nei nostri articoli precedenti, il territorio di questo bellissimo parco ospita la presenza di leoni, elefanti e molti altri animali della savana. Il parco si trova al confine con il Mozambico, a un'altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri. Gli inverni sono secchi e soleggiati e caratterizzati da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte: nel corso di quest'ultima può fare abbastanza freddo, con temperature che si spingono fino ai 10 gradi o meno. Durante il giorno - quando la temperatura è calda - si possono raggiungere i 26, 27 gradi. Per via della grande escursione termica che caratterizza gli inverni di questo territorio, il nostro consiglio è quello di vestirsi a strati, durante le escursioni e i safari. Le estati sono invece molto calde e umide, con frequenti temporali pomeridiani. Le piogge sono particolarmente scarse in inverno e divengono invece frequenti nel corso della stagione estiva. Il soleggiamento è buono nel corso di tutto l'anno, anche se è migliore in inverno che in estate, per via della presenza di una stagione fredda particolarmente secca. Nell'area del Parco Kruger, il periodo migliore per una visita è certamente quello compreso tra giugno e agosto: in questi mesi è infatti possibile evitare le piogge e il caldo estivo. È importante tuttavia accertarsi di essere coperti nelle ore più fredde della sera. Da settembre in poi, durante il giorno, le temperature sono invece molto calde, mente le sere sono fresche.


La zona più settentrionale - vicino al confine con lo Zimbabwe e lungo il fiume Limpopo - è molto arida: di giorno è molto caldo, soprattutto dal mese di novembre al mese di febbraio, periodo nel quale non mancano alcuni rovesci pomeridiani, di entità comunque non rilevante.


I cicloni del Nord-Est del Sudafrica

Il territorio Nord orientale del Sudafrica - a Nord di Durban - è talvolta interessato dalla presenza di cicloni tropicali, che hanno origine nell'oceano Indiano e che raggiungono il territorio settentrionale del Paese - dal mese di novembre fino alla metà del mese di maggio, con più probabilità di sopraggiungere da fine dicembre a metà aprile.


In genere questi cicloni colpiscono la costa del Mozambico, tendendo a dissiparsi nell'oceano. A volte possono tuttavia interessare l'estremo Nord Est del Sudafrica - territorio compreso nelle province di Limpopo e Mpumalanga, dopo essere passati dalla costa del Mozambico. I danni principali tendono tuttavia a verificarsi fuori dal Sudafrica e principalmente nel Mozambico, anche se l'entroterra del Sudafrica - Kruger Park compreso - può essere interessato dalla presenza di piogge torrenziali. La presenza dei cicloni tropicali è un altro motivo per evitare visite in Sudafrica nel periodo dell'estate australe.


Quando visitare e andare in Sudafrica

È difficile individuare un periodo dell'anno che rappresenti il momento perfetto per visitare il Sudafrica, dal momento che il Paese è caratterizzato da climi differenti che caratterizzano il suo territorio. In termini generali possiamo tuttavia dire che la primavera rappresenta probabilmente il miglior compromesso per un viaggio in Sudafrica - dal mese di settembre al mese di ottobre. In questo periodo sarà possibile evitare il clima invernale freddo della sera di montagne e altipiani, il caldo estivo delle zone interne e le piogge estive del settore orientale, oltre ai cicloni che possono interessare le zone orientali, in estate e in autunno.


Se deciderete di visitare il Nord Est del Sudafrica nel periodo dell'inverno australe - da giungo ad agosto - dovrete considerare che nei parchi settentrionali le sere sono freddine. I giorni sono invece caratterizzati da un clima mite e soleggiato.




Post recenti

Mostra tutti
bottom of page