top of page
Cerca
  • Immagine del redattoremartaguggiari

Sudafrica: piatti tipici della cucina sudafricana


Indice


- Sudafrica: piatti tipici della cucina sudafricana

- Il Melting-Pot culturale del Sudafrica

- Samosa

- Fish and Chips Gatsby

- Boerie Rolls

- Bunny Chow

- Potjiekos

- Bobotie

- Melktert

- Spiced Pineapple Wedges


Ecco tutti i piatti tipici della cucina sudafricana, o almeno i più rappresentativi! Percorreremo un interessantissimo viaggio alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche del Sudafrica: abbandonarsi ai sapori e ai profumi che questo Paese è in grado di offrire, è un'ottimo plus per tutte le persone che stanno pensando di regalarsi una vacanze in questa fantastica nazione. Ecco tutto quello che dovete sapere sulle ricette più deliziose del Sudafrica!


Il Melting-Pot culturale del Sudafrica

Il Sudafrica è un Paese in grado di offrire ai turisti una cucina estremamente ampia e variegata: per questo motivo la cucina nazionale è chiamata "Rainbow Cuisine". -cucina arcobaleno. Quest'ultima può infatti vantare molte influenze e contaminazioni. Oltre alle tradizioni tipicamente africane, a influenzare la cucina del Paese vi sono anche l'Olanda, la Germania, la Francia, e ancora l'Inghilterra, ma anche la cultura indo-asiatica e malese, unendo elementi differenti. Non da ultimo, la cucina sudafricana è anche influenzata da ispirazioni indonesiane e portoghesi.


Grazie alla grande varietà di culture che hanno influenzato la cucina del Sudafrica, per le strade di città e villaggi del Paese è possibile assaggiare un numero incredibili di cibi e pietanze. Di seguito abbiamo selezionato per voi quello che riteniamo il meglio della cucina Sudafricana.


Samosa


La Samosa - conosciuta dai locali con il nome di Sambusa - è un piatto che affonda le sue radici nella trazione gastronomica indiana: si tratta di una pasta sfoglia fritta o in alternativa cotta al forno, che contiene un ripieno piccante realizzato con molti ingredienti e in particolare:


  • Patate speziate;

  • Piselli;

  • Aglio;

  • Cipolle;

  • Lenticchie

  • Soia;

  • Pinoli;

  • Carne trita.

È possibile trovare questo piatto oltre che nei ristoranti, anche nelle panetterie e in piccoli negozi e stazioni di servizio. La crosta esterna è realizzata con semplice farina bianca, lavorata in un cono e riempita di carne trita e di altri ingredienti.


Fish And Chips Gatsby

Questo piatto è una sorta di versione sudafricana del classico americano Hoagie: un sandwich lungo tipo baguette, riempito con i seguenti ingredienti:


  • Patatine fritte;

  • Pollo, wurstel, o bistecca al marsala, o ancora pesce fritto, calamari, bistecca alla griglia o altro.

La nascita di questo piatto tradizionale è attribuita alla tradizione dei locali di riempire una baguette di avanzi e di divederla poi in quattro parti. Questa tradizione locale si è rapidamente diffusa, prendendo piede nelle strade delle principali città del Paese, dove The Gatsby viene venduto e consumato.


Boerie Rolls

Versione sudafricana dei tipici hot dog statunitensi, preparata in modo del tutto simile. Il nome di questo piatto nazionale deriva dal termine "Boerewors", tipica salsiccia sudafricana di carne di maiale, agnello, manzo o insieme di più animali con l'aggiunta di spezie. La salsiccia viene prima grigliata e poi inserita nel panino con l'aggiunta di cipolle, pomodori, peperoncino e salse varie. Questo piatto si può trovare davvero ovunque in Sudafrica.


Bunny Chow

Il Bunny Chow è un altro piatto tipico della tradizione gastronomica sudafricana, e in particolare di Durban. È anche conosciuto in altre regione dell'Africa con il nome di Kota, che significa quartiere. Il piatto nasce dalla grande comunità indiana che si trova per l'appunto a Durban. Il Bunny Chow era uno dei piatti più venduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Per prepararlo serve un panetto confezionato: bisogna tagliarne un quarto, scavare l'estremità e riempirla di curry piccante (vegetariano o non). La funzione del curry è di andare ad assorbire le pareti del pane, conferendo al piatto il suo gusto caratteristico.


Potjiekos

Il nome di questo piatto è ispirato alla tradizionale pentola a tre piedi sudafricana, conosciuta con il nome di Potjie. Potremmo tradurre dall'Afrikaans la parola "Potjiekos" con "piccolo piatto di cibo", Questa pietanza tradizionale sudafricana consiste sostanzialmente in un brodo preparato sul fuoco aperto, La ricetta prevede l'aggiunta di carote, cavoli, zucca, patate, cavolfiori, e ancora riso e carni, il tutto condito con spezie di origine olandese e malese. Si possono utilizzare diversi tipi di carni, come agnello, maiale e manzo.


Bobotie

Questo piatto ha origine dall'influenza olandese e indonesiana: il Bobotie è uno dei piatti tradizionali più rappresentativi e amati di tutto il Sudafrica. Viene preparato con carne macinata e cotta in forno con l'aggiunta di una crema a base di uova. Si aggiunge poi della polvere di curry per dare un accenno speziato al piatto e uva passa - o in alternativa altri frutti secchi.


Melktert

Melktert significa in Afrikaans "crostata di latte": è uno dei più famosi dolci sudafricani che assolutamente dovete provare durante un viaggio nel Paese. La ricetta prevede una base di crostata con ripieno cremoso realizzato con latte, uova, farina e zucchero. In alcune varianti della ricetta, la crema viene realizzata prima della cottura, per poi essere messa in forno per cuocere con la crostata. Prima di servire questa torta, bisogna spolverarla con cannella in polvere.


Spiced Pineapple Wedges

Quest'ultima prelibatezza che vi vogliamo proporre è un piatto sudafricano che non molte persone hanno avuto la fortuna di provare, anche se è un cibo di strada molto popolare. Gli ananas sudafricani sono noti per essere particolarmente dolci. Sulla frutta viene spruzzato il marsala, creando un gusto agrodolce molto amato dai sudafricani.

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page