top of page
Cerca

Vacanza in Sudafrica con bambini: le migliori destinazioni

Immagine del redattore: martaguggiarimartaguggiari

Indice


- Vacanza in Sudafrica con bambini: le migliori destinazioni

- Viaggiare in Sudafrica con bambini piccoli: importanti accorgimenti e consigli

- Safari per bambini i n Sudafrica

- Sudafrica: non solo Big Five ed animali della savana


Se state pensando ad una vacanza in Sudafrica con bambini siete nel posto giusto! In questo articolo vi forniremo i migliori consigli e suggerimenti per affrontare nel modo migliore i vostri viaggi a lungo raggio con bambini in Sudafrica. Esiste infatti un Sudafrica per così dire “facile”, adatto anche alla presenza dei più piccoli. Non dimenticatevi mai che per le vostre avventure nel mondo con i bambini, il Sudafrica rappresenta davvero un’opportunità unica ed inimitabile: basti pensare alla natura meravigliosa che il Paese è in grado di esprimere, per non parlare della sua straordinaria e variegata flora e fauna.


Per comprendere ancora meglio la varietà della fauna sudafricana è importante sottolineare di come nel Paese sia possibile imbattersi in un grandissimo numero di specie animali: dai leoni ai pinguini!

Ecco tutto quello che dovete sapere per un viaggio da favola in Sudafrica in compagnia dei vostri bambini!


Viaggiare in Sudafrica con bambini piccoli: importanti accorgimenti e consigli


Il Sudafrica rappresenta probabilmente il Paese che meglio è in grado di esprimere il perfetto connubio tra avventura, sicurezza e accessibilità: per questa ragione vivere un’avventura nel Paese in compagnia dei propri bambini può rappresentare un’occasione davvero unica e un’esperienza che resterà per sempre impressa nella vostra mente e nei vostri ricordi più belli.

Il Sudafrica è per certi versi il giusto mix tra grandi riserve immerse nella savana e fantastiche scogliere a picco sull’oceano. Indipendentemente dalle sue grandi bellezze naturalistiche, il Sudafrica è il Paese perfetto per accogliere le famiglie, anche le più numerose.


Il Sudafrica rappresenta geograficamente la punta del continente africano, ovvero il Paese più a Sud dell’Africa, che si affaccia sul mare facendo da spartiacque tra l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano. In prossimità del mare è possibile ammirare l’ammagliante bellezza di suggestive scogliere che si infrangono vigorose. Il Sudafrica è anche la presenza di deserti aridi, ma anche grandi praterie e cascate da favola. In questo pezzo di continente nero convive una delle più variegate specie animali e vegetali di tutto il pianeta, capace di offrire esperienze uniche ai visitatori e ovviamente anche ai più piccoli.


Safari per bambini in Sudafrica


In una vacanza in Sudafrica, la più grande preoccupazione che si ha quando si viaggia con i bambini è rappresentata dalla possibilità di contrarre la malaria. Per questa ragione, l’ansia di una vacanza africana è spesso rappresentata da questo tipo di preoccupazione. Tanto premesso ci si trova a dover decidere e valutare se fare la profilassi, anche per il timore di non poter disporre nel Paese di strutture sanitarie adeguate, in caso di bisogno e necessità.


Questo il principale motivo che scoraggia molte famiglie a le induce a dover rinunciare ad una vacanza sudafricana in compagnia dei propri bambini. Per scongiurare subito questa preoccupazione è bene precisare che a differenza di altri paesi africani, in Sudafrica il pericolo o rischio di contrarre la malaria non sussiste, ad eccezione del territorio relativo al Parco Kruger e al Mapungubwe National Park. Tutto il resto del Sudafrica è totalmente malaria free. Per tranquillizzare ulteriormente le famiglie che si apprestano a viaggiare in Sudafrica in presenza di bambini è inoltre importante sottolineare di come il Paese sia oggi in grado di offrire strutture sanitarie ottime e pressochè conformi alla realtà occidentale.


Per questi motivi potrete lasciarvi queste preoccupazioni alle spalle, preparandovi a vivere una delle esperienze più incantevoli e affascinanti della vostra vita: questo vale anche per i vostri bambini, che potranno vivere delle emozioni senza precedenti. In Sudafrica è infatti possibile ammirare gli animali liberi e nel loro habitat naturale: un’esperienza ben diversa da quella che è possibile vivere in un classico zoo di città.


Nel Paese è oggi possibile organizzare numerosi safari in totale sicurezza ed adatti sicuramente alla presenza di bambini ed adolescenti. Ricordiamo ancora una volta, come più volte precisato nei nostri articoli che in Sudafrica è possibile ammirare tutti i Big Five nel loro habitat naturale: leone, elefante, leopardo, bufalo e rinoceronte.


Un safari rappresenta per i più piccoli una grande esperienza formativa, al di là degli aspetti meramente ricreativi ed emozionali. In un safari ci si confronta infatti con il valore dell’attesa e della pazienza, molto importante e poco incline ai più piccoli. Spesso e volentieri, nel corso di un safari in Sudafrica, per imbattersi in uno dei Big Five serve infatti una buona dose di pazienza. I bambini potranno inoltre imparare nel corso del safari l’importanza per l’amore e per il rispetto degli animali, lasciati completamente liberi di vivere nel proprio habitat e senza imposizioni o restrizioni di alcuni tipo.


In un safari i più piccoli potranno vivere un’esperienza da veri esploratori, soggiornando in apposite riserve. Oggi vi sono safari organizzati e pensati per rispondere ad ogni gusto ed esigenza. Non sempre vengono accettati bambini sotto i 12 anni, anche se vi sono delle strutture appositamente pensate per chi viaggia con i più piccoli. Per fare degli esempi pratici, vi sono dei lodge che offrono particolari safari aperti anche ai bambini dai 5 anni in poi: i piccoli viaggiatori potranno quindi scoprire moltissime curiosità sugli animali e imparare a riconoscere le impronte.


Sudafrica: non solo Big Five ed animali della savana


Viaggiare con bambini piccoli in Sudafrica significa non solamente imbattersi nei grandi animali della savana. Il Paese è infatti uno dei pochi al mondo sul quale la savana incontra l’oceano: le latitudini consentono quindi di fare degli incontri con degli animali che ci troveremmo a vedere in un viaggio al Polo Sud. Uno di questi animali antartici è rappresentato dai pinguini africani, una delle più grandi scoperte della grande varietà faunistica del Sudafrica.


Uno dei luoghi migliori nei quali vedere i pinguini è rappresentato dalla Boulders Beach, all’interno del Table Mountain National Park. Su questa bellissima spiaggia vivono più di 2000 pinguini che danno vita ad un incredibile spettacolo della natura. È davvero incredibile assistere al movimento dei pinguini in grandi gruppi sulla spiaggia. Grazie a delle apposite passerelle di legno deputate al camminamento è possibile esplorare tutta la zona e raggiungere Foxy Beach, altro luogo incredibile nel quale ammirare questi splendidi animali.


Il periodo migliore per un’escursione finalizzata ad ammirare i pinguini, va rispettivamente da gennaio ad agosto.

Dopo aver vissuto l’incredibile emozione di imbattersi nella vista dei pinguini, con i vostri bambini potrete affrontare un’escursione per l’avvistamento delle balene.


Se vi apprestate ad organizzare una vacanza in Sudafrica con i vostri piccoli, potrete ammirare con un pizzico di fortuna questi grande cetacei, nel periodo che va dal mese di giugno al mese di novembre. Il luogo migliore per l’avvistamento delle balene è senza dubbio la baia di Hermanus, patria perfetta per il whale watching. Per imbattersi nell’incontro dei cetacei è spesso necessario percorrere semplicemente il sentiero pedonale della baia. Un luogo davvero unico per ammirare le balene da terra.

Comments


bottom of page